VITTIMA DELL’ECCESSIVA DURATA DI UN PROCESSO? AGISCI SUBITO PER OTTENERE IL RISARCIMENTO DEL DANNO!
Il risarcimento danni è un diritto fondamentale per chi subisce un torto, sia esso fisico, morale, economico o patrimoniale.
Lo Studio Legale Cocozza , con una consolidata esperienza in materia di responsabilità civile, offre consulenza e assistenza legale per ottenere il giusto risarcimento in ogni contesto: dalla lesione personale al danno professionale, dalla violazione contrattuale alla responsabilità medica. Grazie a un approccio strategico e umano, lo studio si impegna a trasformare il diritto in un concreto strumento di giustizia.
Il risarcimento danni è il ristoro economico o morale spettante a chi subisce un pregiudizio a causa di un’azione illecita (o omissione) altrui. In Italia, è regolato dal Codice Civile (art. 2043 e seguenti) e da normative speciali (es. Codice della Strada, Codice del Consumo). Le tipologie principali includono:
- Danno patrimoniale : Perdita economica diretta (es. danni da incidente, mancato guadagno).
- Danno non patrimoniale : Sofferenza fisica, morale o esistenziale (es. lesioni permanenti, diffamazione).
- Danno da responsabilità contrattuale : Inadempimento di un accordo (es. mancata consegna di beni).
- Danno da fatto illecito : Reati o negligenze (es. sinistri stradali, errori professionali).
Lo Studio Legale Cocozza affronta ogni caso con rigore tecnico e attenzione alle esigenze del cliente.
Il risarcimento danni non è solo una questione economica, ma un riconoscimento del diritto alla giustizia. Lo Studio Legale Cocozza si impegna a restituire dignità e serenità ai clienti, combattendo con professionalità per il ristoro di ogni pregiudizio. Che si tratti di un incidente, un errore medico o un torto professionale, il nostro team è al tuo fianco per trasformare il diritto in realtà.
Perché scegliere Studio Legale Cocozza?
- Competenza multidisciplinare : Avvocati esperti in responsabilità civile, diritto assicurativo e medicina legale.
- Approccio personalizzato : Strategie su misura per ogni caso, con focus sulle esigenze del cliente.
- Rete di professionisti : Collaborazione con medici legali, ingegneri e periti per una valutazione accurata.
- Esperienza internazionale : Gestione di casi transfrontalieri (es. incidenti all’estero, danni da multinazionali).
- Trasparenza e aggiornamento : Costante informazione sullo stato della pratica e sulle novità legislative.
Legge Pinto
L’Italia è al 156° posto su 181 nella classifica mondiale sulla durata dei processi!
Nel rapporto Doing Businness 2009, l’italia e’ al 156 posto, su 181 nazioni, nella classifica sulla durata del processo. Tutti i Paesi europei sono tra i primi 50 (Germania nona, Francia decima, Belgio 22esima, Svizzera 32esima). Nel 2008 la durata media di un giudizio per il recupero di un credito commerciale e’ stato in Italia di 1.210 giorni, contro i 316 in Giappone, 331 in Francia, 394 in Germania e 515 in Spagna. L’Italia si posiziona dopo Sao Tome’ (con 1.185 giorni), Guinea Bissau (1.140), Gabon (1.070), Angola (1.011) ed Egitto (1.010), e precede di poco Gibuti (1.125)
Esiste una legge (la Legge Pinto, n. 89 del 24 marzo 2001), che ti puo’ far ottenere il risarcimento del danno per ogni anno di giudizio superiore ai:
- 3 anni, per un processo di primo grado
- 2 anni, per un processo di appello
L’art.2 della Legge Pinto prevede infatti il diritto di ogni persona a vedersi riconosciuto un risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali subiti per l’eccessiva durata di un processo civile, penale o amministrativo, a prescindere se sia risultato vittorioso o soccombente nel giudizio.
PUOI AGIRE IN QUALUNQUE MOMENTO, ANCHE SE LA CAUSA NON E’ ANCORA CONCLUSA
Il termine per proporre il ricorso è di 6 mesi dal momento in cui la sentenza è divenuta definitiva, oppure anche durante il giudizio.
Una volta depositata la domanda inizia una istruttoria a cura della Corte di appello competente, la quale deve pronunciarsi entro quattro mesi dal deposito del ricorso, e tale decreto, immediatamente esecutivo, è impugnabile solo per Cassazione.
La giurisprudenza piu’ recente ha quantificato il danno in circa 1000 euro per ogni anno successivo ai 3 anni per un processo di primo grado, e ai 2 anni per un processo di appello.
E’ possibile inoltre ottenere anche il risarcimento dell’ulteriore danno patrimoniale, se dimostrato.
Se vuoi agire con il nostro Studio Legale, per ottenere il risarcimento del danno subito per l’eccessiva durata del tuo processo, contattaci.